Finalmente ce l'ho fatta e con un po' di pazienza e senso dell'opportunità ieri sera, sono finalmente risucita a vedere Ben Harper dal vivo all'Heineken Jammin Festival 2010! Credo che questa sia la gioia di tutti coloro ai quali ho chiesto di accompagnarmi circa due anni fa al concrto di Villafranca a Verona per il tour con gli Innocent Criminals e dopo aver trovato un compagno di concerto, tra i meandri della rubrica telefonica, mi sono imbattuta nella cruda e dura verità: BIGLIETTI ESAURITI.
Bè ma veniamo a ieri sera, impossibile raccontare voce e musica qualcosa che si può apprezzare solo ascoltandole ma...l'atmosfera da festival, il mix di emozioni e la maglietta IO NON ME NE FREGO hanno fatto da contorno a un'esibizione fantastica.
Ma non penserete mica che possa accontentarmi di circa due ore a un festival? Io voglio il Suo concerto e dopo averci svelato che il prossimo album uscirà a marzo del 2011 e averci fatto ascoltare l'inedito FEEL LOVE io non aspetto che la prossima estate!
http://coopi.wordpress.com/2010/05/20/2007/
mercoledì 7 luglio 2010
martedì 4 maggio 2010
ESSERE GLOBE/BLOG TROTTER
Ecco che cosa voglio essere e diventare: un globe trotter...o forse è meglio una blog trotter?
Prma di decidere meglio chiarirsi le idee in materia.
Dicesi GLOBE TROTTER: persona, specialmente giovane, che con pochi mezzi gira il mondo a scopo turistico; ma anche: chi gira il mondo con mezzi di fortuna, per il piacere di conoscere paesi e posti diversi.
Bè a pensarci bene, non sono poi così distante da essere una globe trotter e allora che mi manca? Ma certo, essere una blog trotter...
Dicesi BLOG TROTTER....mmmh vediamo, a dire il vero una definizione ufficiale non l'ho proprio trovata ma sfruttando un po' delle mie primordiali conoscenze potrei dire:
dicesi BLOG TROTTER: persona, specialmente giovane ed erudita sul mondo web, che sempre con pochi mezzi gira il mondo a scopo turistico/lavorativo per scrivere un blog "forse turistico"; ma anche: chi gira il mondo con mezzi di fortuna (sono necessari almeno un dispositivo tecnologico Mac o I-Phone), per il piacere di conoscere paesi e posti diversi.
Bene, ma allora perchè non lo posso far diventare il mio prossimo lavoro? Che ci vorrà, oltre al classico fattore C? Che poi a ben guardare BLOG TROTTER non è altro che GLOB(E) TROTTER anagrammato...
Si accetano suggerimenti!
Prma di decidere meglio chiarirsi le idee in materia.
Dicesi GLOBE TROTTER: persona, specialmente giovane, che con pochi mezzi gira il mondo a scopo turistico; ma anche: chi gira il mondo con mezzi di fortuna, per il piacere di conoscere paesi e posti diversi.
Bè a pensarci bene, non sono poi così distante da essere una globe trotter e allora che mi manca? Ma certo, essere una blog trotter...
Dicesi BLOG TROTTER....mmmh vediamo, a dire il vero una definizione ufficiale non l'ho proprio trovata ma sfruttando un po' delle mie primordiali conoscenze potrei dire:
dicesi BLOG TROTTER: persona, specialmente giovane ed erudita sul mondo web, che sempre con pochi mezzi gira il mondo a scopo turistico/lavorativo per scrivere un blog "forse turistico"; ma anche: chi gira il mondo con mezzi di fortuna (sono necessari almeno un dispositivo tecnologico Mac o I-Phone), per il piacere di conoscere paesi e posti diversi.
Bene, ma allora perchè non lo posso far diventare il mio prossimo lavoro? Che ci vorrà, oltre al classico fattore C? Che poi a ben guardare BLOG TROTTER non è altro che GLOB(E) TROTTER anagrammato...
Si accetano suggerimenti!
Etichette:
blog,
blog trotter,
globe trotter,
i-phone,
mac,
mmmh,
trotter,
turismo
lunedì 29 marzo 2010
UN CONSIGLIO PER PASQUA
Oggi mi sono chiesta: " Perchè non condividere le mie esperienze e le mie passioni facendole diventare dei suggerimenti?", allora ho deciso di dedicare un post alla mostra su De Chirico, Marx Ernst, Magritte e Balthus organizzata a palazzo Strozzi a Firenze.
Il timing mi sembra più che mai azzeccato visto che ormai Pasqua è alle porte e non è affatto una novità che moltissimi di noi si dedichino una gita fuori porta magari proprio in una città d'arte come Firenze.
Diciamo che io la mostra l'ho testata per voi ed è assolutamente interessante. Quattro artisti che dipingono il pensiero, di cui De Chirico rimane il precursore con i suoi quadri ricchi di significati e di simboli che riprendono il pensiero filosofico di molti e di grandi come Nietzsche, tanto per citarne uno; ma di certo io non sono una critica o un'esperta d'arte e per dare più valore al mio consiglio non posso che rimandarvi a chi se ne intende davvero, quindi vi invito a consultare il sito dedicato to get more info: http://www.dechiricoafirenze.it/
Il timing mi sembra più che mai azzeccato visto che ormai Pasqua è alle porte e non è affatto una novità che moltissimi di noi si dedichino una gita fuori porta magari proprio in una città d'arte come Firenze.
Diciamo che io la mostra l'ho testata per voi ed è assolutamente interessante. Quattro artisti che dipingono il pensiero, di cui De Chirico rimane il precursore con i suoi quadri ricchi di significati e di simboli che riprendono il pensiero filosofico di molti e di grandi come Nietzsche, tanto per citarne uno; ma di certo io non sono una critica o un'esperta d'arte e per dare più valore al mio consiglio non posso che rimandarvi a chi se ne intende davvero, quindi vi invito a consultare il sito dedicato to get more info: http://www.dechiricoafirenze.it/
Etichette:
BALTHUS,
DE CHIRICO,
ERNST,
firenze,
MAGRITTE,
PALAZZO STROZZI
MORE LUISAVIAROMA
Giuro che c'ero anche se sono stata tagliata in fase di montaggio...
http://www.luisaviaroma.com/landing.aspx?page=stefanel50
http://www.luisaviaroma.com/landing.aspx?page=stefanel50
sabato 27 marzo 2010
IC! BERLIN
Un post dedicato ai miei occhiali da vista che davvero sembrano riscuotere un gran successo, un post per far conoscere una marca di occhiali tedeca che in Italia e soprattutto a Pordenone è semi sconosciuta, un post "introduttivo" a uno futuro dedicato a Berlino ma soprattutto un post che tra le righe fa emergere la mia determinazione (o follia?).
Da sempre interessata alle tendenze moda, tanto che tra i miei interessi si cita l'attività di cool hunting, durante i miei viaggi all'estero mi piace scovare le tendenze (solo qualche linea guida, non molto di più) e i marchi del posto ed è proprio così che li ho trovati.
Ero in quel di Berlino e proprio lì, l'amore pare essere scoppiato e non solo per questa città ma anche per loro PLASTIC! NAMELESS 5; pensare che questi occhiali li ho visti indossati da una ragazza francese conosciuta una sera, erano bellissimi dovevo sapere di chi erano, ho guardato la stanghetta ma non potevo certo spingermi tanto oltre chiedendo di provarli (anche la mia faccia da c*** ha un limite) e così, come generalmente uso fare, ho appuntato il nome del brand sulla mia agendina ma nulla di più. Non appena in Italia è partita la ricerca, prima online e poi offline, all'oggetto del desiderio: l'unico ottico pordenonese che pare tenere la marca non li aveva e cosi ho dovuto spostarmi su Treviso ma il mio modello proprio non c'era.
Non posso non rigraziare Favaro Ottico (TV) che per l'occasione ha ordianato gli occhiali, l'IC! BERLIN li ha mandati solo in "visione" fino in Italia considerando il Natale di mezzo e finalmente li ho provati...erano per me, erano i miei! Sono perfetti!
Davvero un ottimo prodotto fatto con il classico rigore tedesco, ricchi di design e di cura nella scelta dei materiali, non mi resta davvero che farveli vedere: www.ic-berlin.de
Da sempre interessata alle tendenze moda, tanto che tra i miei interessi si cita l'attività di cool hunting, durante i miei viaggi all'estero mi piace scovare le tendenze (solo qualche linea guida, non molto di più) e i marchi del posto ed è proprio così che li ho trovati.
Ero in quel di Berlino e proprio lì, l'amore pare essere scoppiato e non solo per questa città ma anche per loro PLASTIC! NAMELESS 5; pensare che questi occhiali li ho visti indossati da una ragazza francese conosciuta una sera, erano bellissimi dovevo sapere di chi erano, ho guardato la stanghetta ma non potevo certo spingermi tanto oltre chiedendo di provarli (anche la mia faccia da c*** ha un limite) e così, come generalmente uso fare, ho appuntato il nome del brand sulla mia agendina ma nulla di più. Non appena in Italia è partita la ricerca, prima online e poi offline, all'oggetto del desiderio: l'unico ottico pordenonese che pare tenere la marca non li aveva e cosi ho dovuto spostarmi su Treviso ma il mio modello proprio non c'era.
Non posso non rigraziare Favaro Ottico (TV) che per l'occasione ha ordianato gli occhiali, l'IC! BERLIN li ha mandati solo in "visione" fino in Italia considerando il Natale di mezzo e finalmente li ho provati...erano per me, erano i miei! Sono perfetti!
Davvero un ottimo prodotto fatto con il classico rigore tedesco, ricchi di design e di cura nella scelta dei materiali, non mi resta davvero che farveli vedere: www.ic-berlin.de
lunedì 22 marzo 2010
LUISAVIAROMA FIRENZE - Part two: LA SUITE
Come finiva la prima parte? "...in una serata evento creata per il mondo dell'apparire, dove almeno per una volta, l'importante era esserci!..." ecco, io c'ero ;-) ma soprattutto guardate dove ho dormito e non era neanche la camera da letto ma solo il "soggiorno" di questa modesta suite proprio sopra il negozio con vista Duomo di Firenze.
Ho toccato il lusso da vicino ma io sono davvero così? Chi mi conosce lo sa, ho bisogno di cose semplici, lievitate naturalmente, come il pane (ops sto divagando) e per questo mi dovete aiutare, a quando il prossimo viaggio: zaino treno ostello?


Ho toccato il lusso da vicino ma io sono davvero così? Chi mi conosce lo sa, ho bisogno di cose semplici, lievitate naturalmente, come il pane (ops sto divagando) e per questo mi dovete aiutare, a quando il prossimo viaggio: zaino treno ostello?
LUISAVIAROMA FIRENZE - Part one: IL NEGOZIO
Un post, prevalentemente fotografico e addirittura diviso in due parti, per documetare la mia trasferta a Firenze, il 13 marzo 2010, in occasione della presentazione della Stefanel 50 by Cooperative Design, una collezione creata in esclusiva da due stiliste emergenti in occasione del 50° anniversatio di Stefanel.
Un sabato sera diverso dagli altri insieme alla moda fiorentina che conta, al Presidente di Pitti, a blogger/cool hunter, a stiliste, a modelle, a giornalisti...in una serata evento creata per il mondo dell'apparire, dove almeno per una volta, l'importante era esserci!

Un sabato sera diverso dagli altri insieme alla moda fiorentina che conta, al Presidente di Pitti, a blogger/cool hunter, a stiliste, a modelle, a giornalisti...in una serata evento creata per il mondo dell'apparire, dove almeno per una volta, l'importante era esserci!
Etichette:
cooperative design,
luisaviaroma,
stefanel
Iscriviti a:
Post (Atom)